Trapianto capelli, costi e benefici
Nonostante vi siano molti uomini di bell’aspetto e grande fascino con pochi capelli, o addirittura pelati, per molti uomini il naturale diradamento dei capelli che sopraggiunge col passare dell’età è un problema molto sentito.
Per questo, nonostante molti si sentano perfettamente a proprio agio a testa nuda, per moltissimi altri questa condizione è fonte di disagio e di calo di autostima, e decidono pertanto di ricorrere al trapianto capelli costi quel che costi.
Cosa sapere del trapianto capelli: costi ma non solo
Il naturale processo di diradamento dei capelli, dovuto a fattori genetici ormonali, non in tutti gli uomini ha inizio alla stessa età: ogni persona ha un bagaglio genetico diverso, e se alcuni anche da molto anziani mantengono una folta capigliatura per molti altri uomini perdita di capelli e calvizie iniziano a diventare un problema già in età molto giovanile.
La decisione di ricorrere alla chirurgia può in questi casi offrire soddisfacenti soluzioni: le tecniche di trapianto capelli maschili sono oggi molto sviluppate e offrono ottime percentuali di riuscita. Le principali tecniche adottate nella chirurgia estetica dei capelli sono due, quella che prevede il trapianto di una porzione di cuoio capelluto e quella che prevede il trapianto di un singolo follicolo capillare per volta.
Le tecniche di trapianto capelli, costi e rischi
La tecnica più largamente utilizzata fino a non molto tempo fa prevede l’asportazione di una porzione di cuoio capelluto, generalmente dalla nuca, che viene poi trapiantata nella zona del capo in cui il paziente necessita di rinfoltimento. Sebbene non presenti particolari rischi questa tecnica ha la svantaggio di lasciare una cicatrice piuttosto estesa nella zona in cui la cute è stata asportata, inconveniente che per molti rende sconsigliabile questo tipo di trapianto di capelli.
Le più moderne tecniche di trapianto capelli maschile prevedono invece l’asportazione di una unità follicolare per volta dall’area prescelta per la donazione (anche in questo caso generalmente la nuca) e il suo successivo impianto in una piccola cavità creata chirurgicamente nella zona da rinfoltire.
Sebbene più costosa, il grande vantaggio di questa metodologia risiede nel fatto che, asportando un singolo bulbo per volta, non lascia alcuna cicatrice nella zona di donazione, consentendo risultati molto più naturali e privi di controindicazioni estetiche.
Trapianto capelli costi e funzionamento
Ma come funziona in pratica il trapianto di capelli maschile? Innanzitutto il paziente viene visitato, per verificare le sue condizioni di salute: sebbene la maggior parte dei trapianti vengano effettuati in anestesia locale si tratta pur sempre di interventi chirurgici, per i quali è necessario seguire tutte le fasi di preparazione medica per evitare ogni rischio per la salute del paziente.
In questa fase il medico sottoporrà al paziente anche tutte le informazioni relative all’intervento di trapianto capelli, anche allo scopo di verificare le aspettative del paziente e fare in modo che siano realistiche.
La complessità dell’intervento varia naturalmente secondo i casi, a seconda dell’entità del trapianto di capelli, costi e durata della seduta sono quindi molto variabili. Naturalmente più ampia sarà la superficie interessata dal trapianto capelli e più alto sarà il prezzo dell’intervento. Ma anche la densità di capelli che si desidera ottenere è un fattore da considerare: più folti dovranno essere i capelli, più unità si dovranno trapiantare, aumentando il prezzo del trapianto di capelli. Pur con tutte le differenze tra una struttura e l’altra, mediamente un costo trapianto capelli si può stimare tra i 3.000 e gli 8.000 euro.